Coronavirus: il mio gatto può infettarsi o trasmettere il virus?
Sctitto da FELIWAY, pubblicato il 27 marzo 2020
A causa della corrente pandemia globale stiamo tutti affrontando tempi molto difficili. Sappiamo che ti preoccupi della tua famiglia e dei tuoi amici ma anche di come prenderti cura del tuo gatto.
Per questo motivo, noi del Team Feliway, ci impegniamo per fornirti le risposte alle domande sulla salute e sul benessere del tuo migliore amico, per rendere il tuo gatto il più felice possibile.
Le risposte alle tue domande su come mantenere la tua famiglia (pelosa) sana e felice!
1. Il mio gatto può infettarsi o trasmettere COVID-19?
La buona notizia che siamo felici di ascoltare è: NO, NON PUÒ‘!
L’Organizzazione Mondiale per la Salute ha dichiarato con convinzione che NON c’è evidenza che gli animali da affezione possano essere fonte di infezione per COVID-19 o che possano ammalarsi con questo virus. Ma, come ogni oggetto nella tua casa, il pelo del tuo gatto è una superficie che potrebbe essere veicolo del virus. Non c’è nulla da temere, basta seguire attentamente i nostri suggerimenti per l’igiene qui sotto!
2. Cosa devo fare per mantenere il mio gatto e la mia famiglia sani?
Regole di igiene!
Per minimizzare ogni possibile rischio è necessario seguire con il tuo gatto le stesse pratiche di igiene che segui con gli altri esseri umani:
- Lava a fondo le tue mani con acqua e sapone dopo ogni contatto con il tuo gatto (Cantando, ovviamente, “What’s new pussycat” nella tua testa!)
- Non starnutire o tossire nell'ambiente, ma nel tuo gomito
- Evita baci dal tuo bambino peloso (…e parenti e amici) 😉
- Lava la cuccia e gli accessori del gatto regolarmente ad alta temperatura
- disinfetta regolarmente la lettiera del gatto
3. Da quando restiamo tutti a casa, il mio gatto si comporta diversamente. Perché?
I gatti sono molto sensibili e reagiscono anche a piccoli cambiamenti in casa. Il tuo gatto si sta nascondendo o sta graffiando i tappeti o i muri? Questo significa che il tuo gatto è stressato dalla nuova situazione.
Più persone attorno, meno pace e silenzio alterano la sua routine .
Ecco 5 suggerimenti di FELIWAY per aiutare il tuo gatto ad affrontare la nuova situazione:
- Crea rifugi in spazi elevati (es. mensole) dove il tuo gatto possa nascondersi. Il tuo gatto li amerà!
- Insegna ai tuoi ragazzi a non disturbare il gatto mentre dorme, mangia o è nella lettiera.
- Usa FELIWAY Optimum Diffusore per aiutare il tuo gatto a convivere con la nuova situazione.
- Non dimenticare di giocare con il tuo gatto ai suoi giochi preferiti
Sappiamo che realisticamente è già un problema riorganizzare la tua vita, ma non dimenticare di giocare regolarmente con il tuo gatto. Per tenerlo rilassato sono sufficienti 15 minuti ogni pomeriggio.

4. Cosa posso fare per rendere FELICE il mio gatto (e me stesso) in tempi incerti?
Niente panico! Lo stress non è positivo per la salute di nessuno. Il tuo gatto percepisce le tue preoccupazioni e ne soffre.
Se possibile, mantieni la maggior parte della tua routine giornaliera. il tuo gatto è il tuo maestro personale di ZEN: le coccole, il gioco e vivere consapevolmente tutti i momenti con la tua amata famiglia è ancora la miglior terapia in tempi incerti.
Accarezzare il tuo gatto non è un fattore di rischio, ti raccomandiamo di farlo regolarmente!
Segui le nostre novità con suggerimenti e consigli iscrivendoti alla nostra newsletter ora.
Se in questo periodo state a casa con il vostro gatto, condividete con noi le vostre storie su Facebook inserendo al loro interno #feliwayathome.
Anche oggi, tu e il tuo migliore amico, potete essere #HAPPYTOGETHER
Il Team FELIWAY
#feliwayathome