Vuoi iscriverti al nostro blog?

Gatti protagonisti di disavventure: il tuo gatto combina disastri?

Sctitto da FELIWAY, pubblicato il 20 aprile 2023

I nostri amici gatti sono curiosi e amano esplorare, arrampicarsi e giocare. Quante volte, però, a causa del loro carattere o di un nostro momento di distrazione hanno combinato qualche disastro? O graffiato qualche mobile?

I nostri amici gatti hanno movenze buffe o comportamenti fuori dal normale, ma siamo sicuri che sia sempre colpa dei nostri amici pelosi ? 

Scopriamo insieme ad alcuni gatti quali disastri hanno combinato e come possiamo aiutarli.

1. I GATTI AMANO FARSI BELLI 

1_SOLUZIONE

I gatti sono animali estremamente puliti. Si stima che passino almeno cinque ore al giorno a curare e pulire il loro mantello, comportandosi come se lavarsi fosse una sorta di gioco. Tuttavia, la loro curiosità e voglia di giocare può portarli a causare qualche piccolo incidente.  

Per evitare che i tuoi gatti mettano a soqquadro il tuo bagno, è importante creare per loro delle zone dove possano distrarsi e giocare. Assicurati di tenere lontano da loro cavi e altri oggetti che potrebbero essere pericolosi o che potrebbero rompersi. Se vedi che il tuo gatto sta mettendo nei guai, parla con loro in modo calmo per incoraggiarlo a smettere.

Scopri tutti i consigli per giocare insieme senza combinare guai!

 

2. COMBINARE GUAI ALL' APERTO

2_SOLUZIONE

I gatti domestici hanno davvero molto in comune con i loro antenati che passavano le loro giornate esplorando, cacciando per il cibo e sonnecchiando. Quindi, anche se tu vuoi (o devi) tenere il tuo gatto in casa, sappi che il suo istinto naturale gli suggerirà comunque di uscire! Durante le loro esplorazioni può capitare che danneggino qualcosa, ma siamo sicuri che sia sempre colpa loro? 

Allenarsi nel giardino di casa è un ottimo modo per rimanere in forma, e ci sono una serie di esercizi che è possibile eseguire, ma bisogna sempre prestare attenzione! 

 Scopriamo come supportare il gatto che vuole uscire!

 

3. I GATTI E IL POLLICE VERDE 

3_SOLUZIONE

Avere delle piante in casa è salutare per il nostro benessere. Le piante migliorano la qualità dell'aria e aiutano anche l'umore, l'energia e la concentrazione mentale. Tuttavia, se condividiamo la nostra casa con un felino, dobbiamo assicurarci che le piante che compriamo siano compatibili anche con lui - e accettare il fatto che non sempre abbia le nostre stesse passioni o il pollice verde. 

Prima di comprare una pianta per la nostra casa, sappiamo quali sono adeguate per un micio e quali, invece, possono essere tossiche ? 

Scopriamolo insieme in questo nostro articolo “Quali sono le piante sicure per il gatto che posso tenere in casa?"

 

4. LO SPUNTINO DI MEZZANOTTE

4_SOLUZIONE

I gatti hanno cornee e pupille grandi (circa il 50% più di quelle umane), nei loro occhi entra più luce, il che significa che possono vedere molto meglio in condizioni di scarsa illuminazione. Tuttavia, contrariamente a quanto si pensa, non è proprio del tutto vero che sono in grado di vedere al buio.

Possiamo quindi dire che i gatti sono crepuscolari, anche se vivono in casa, ed è più probabile che la sera li vediamo correre all'impazzata, giocare o intrufolarsi fra le ante dei mobili e del frigorifero !

Scopriamo quindi cosa fanno i gatti di notte.

 

5.  PASSIONE PER I CARTONI 5_SOLUZIONE

OK, ammetiamolo! I gatti sono animali curiosi ai quali piace indagare qualsiasi cosa arrivi in casa. Ma, gli incidenti possono sempre capitare persino al gattino più controllato! Tuttavia se il comportamento del tuo gatto da questo punto di vista è molto cambiato è giunto il momento di scoprire il perché.

Una condotta di questo tipo può risultare spiacevole, ma può anche indicare che il tuo amico peloso non è felice, oppure è stressato, sta marcando il territorio – o non sta bene, per cui è importante capire cosa succede.

Scopri perché il tuo gatto fa la pipì fuori dalla sua lettiera

 

6. METTERE LE MANI IN PASTA 

6_SOLUZIONE

I gatti sono curiosi e amano esplorare, annusare e avvicinarsi agli oggetti che non hanno mai visto. Spesso si avventurano anche in zone della casa dove non dovrebbero, come vicino ai fornelli.

Ma siamo proprio certi che quando sentiamo qualche rumore strano provenire dalla cucina, sia colpa della curiosità del nostro micio? 

Scopri alcune storie esilaranti ed imbarazzanti sui gatti 

 

7. IL DIVANO DELLA NONNA 
7_SOLUZIONE

Farsi le unghie corrisponde a un istinto naturale, quando i gatti vivono all’aperto, amano graffiare oggetti di legno come le staccionate e gli alberi; per cui, i mobili che possiedono superfici verticali (come le gambe del tavolo o lo stipite della porta) possono rappresentare per lui dei validi sostituti.

Occorre ricordare che i gatti non graffiano perché sono distruttivi e per questo non andrebbero mai puniti. Piuttosto, impara a direzionare le unghie del tuo micio laddove potrai proteggere la tua casa e dare a lui la soddisfazione che cerca!

Scopriamo quindi perché il gatto graffia i mobili e cosa fare per evitarlo.

 

 

 

 

 

Vuoi ricevere consigli e suggerimenti per il tuo gattone?

Che aspetti! Iscriviti al nostro blog qui sotto!

Lascia un commento

Vuoi iscriverti al nostro blog?