Vuoi iscriverti al nostro blog?

7 Consigli per impedire le Lotte tra gatti

Sctitto da FELIWAY, pubblicato il 2 maggio 2019

La tua tranquillità familiare viene regolarmente intaccata da battibecchi, litigi e lotte tra gatti?

A volte i nostri amici pelosi possono semplicemente non andare d’accordo! E mentre è del tutto normale per i tuoi animali essere ogni tanto in disaccordo, è importante cercare di intervenire quando le liti tra gatti avvengono con frequenza per evitare che i problemi si ingigantiscano.


Per fortuna esistono tanti modi per spingere i nostri animali a essere amici piuttosto che nemici, o quantomeno a comportarsi da gattini civili – ma ricorda che i gatti sono di base degli esseri solitari e potrebbero non aver voglia di socializzare con altri amici pelosi!

7 modi per evitare le lotte tra gatti

1. Identifica le cause del conflitto

Il modo migliore per fermare il litigio tra gatti è identificare la causa.

Se non sei sicuro del perché i tuoi mici si trovano in disaccordo, la prima cosa da fare è osservarli e cercare i motivi che scatenano i comportamenti indesiderati nell’arco della giornata:

  • I tuoi gatti litigano soprattutto durante i pasti, o vicino al cibo e alla ciotola dell’acqua?
  • Entrano in conflitto durante il gioco? Combattono per catturare la tua attenzione?
  • Le lotte tra gatti sono dovute alla mancanza di spazi individuali o di posti in cui nascondersi?

Una volta identificate le cause del conflitto, puoi provare a limitarlo. Tuttavia, se non sei del tutto sicuro del perché i tuoi gatti litigano, prova a pensare ai motivi più comuni come il territorio, le risorse, l’agitazione – e persino la malattia, se sembrano comportarsi in modo insolito.

stop alle lotte fra gatti

2. Pensa al territorio

La lotta tra gatti per lo spazio e il territorio è molto comune. Se non ci sono posti a sufficienza per nascondersi, arrampicarsi, dormire e accovacciarsi, potrebbe sorgere un conflitto per il territorio.

Assicurati che i tuoi animali abbiano a disposizione uno spazio individuale sufficiente nel quale rifugiarsi; condividere lo spazio con altri mici può causare stress, specie se vogliono evitare i litigi.

3. Aumenta le risorse

Proprio come nel caso del territorio, la mancanza di risorse individuali come le ciotole dell’acqua e del cibo, i tiragraffi e le cassettine dei bisogni può causare lotte tra gatti.

Aspira ad avere una risorsa (più una extra) per ogni micio, e controlla che ognuna sia facilmente accessibile.

4. Occhio a premi e attenzioni

A tutti noi piace prendersi cura dei nostri gatti, ma per caso potresti aver premiato per sbaglio una cattiva condotta?

Da un lato è giusto dare ricompense e attenzioni per calmare i gattini e limitare l’aggressività, dall’altro questo può rinforzare e ricompensare i litigi. Cerca di dare attenzioni e premi ai tuoi gatti solo quando sono tranquilli.

Puoi sempre provare a limitare il comportamento aggressivo prima che insorga con una distrazione – o un rumore forte e improvviso.

Se il cibo non è la causa del combattimento tra gatti, l’ora dei pasti può essere il momento giusto per i tuoi mici per abituarsi alla presenza l’uno dell’altro in modo positivo. Assicurati di premiarli quando rimangono calmi e non aggressivi quando sono vicini.

Il gioco quotidiano e one-to-one con i tuoi animali può limitare il conflitto per la tua attenzione e aiutare i tuoi gatti a smaltire il sovraccarico di energia.

 5. Fai un passo indietro e ricomincia con le presentazioni

A volte è difficile abbandonare le vecchie abitudini! Per gli animali che litigano da lungo tempo è davvero dura cambiare atteggiamento.

In questa situazione può essere d’aiuto ricominciare dalle basi. Immagina di aver appena fatto le prime presentazioni tra i tuoi gatti. Spesso uno dei due tenderà ad aprire il conflitto. Per cui, comincia con lo spostare il promotore delle liti in uno spazio sicuro in casa, limitandolo a quest’unica stanza, e segui uno per volta i passi per introdurre i tuoi gatti gradualmente e con calma, come fossero estranei.

È saggio tenerli separati finché litigano, in particolare se uno dei due (o entrambi) mostra segni di stress, si nasconde o se noti comportamenti di evasione.

Presentarli durante incontri brevi e controllati, dapprima facendo delle presentazioni solo visive con l’aiuto di barriere che evitino le aggressioni, e ricorrere a premi e incoraggiamenti per calmare gli animi può ridurre le lotte tra gatti e fare in modo che i due mici imparino ad andare d’accordo.

6. Consulta il veterinario

Nessuno conosce i tuoi gatti meglio di te! Per cui, se i tuoi animali solitamente calmi e pacifici hanno iniziato a litigare, verifica assieme al veterinario che non ci sia qualcosa che non va – a volte il comportamento aggressivo indica che il micio non si sente molto bene.

7. Prova FELIWAY FRIENDS

Creare un ambiente armonioso in casa dovrebbe incoraggiare i tuoi mici ad andare d’accordo.

FELIWAY FRIENDS Diffusore contribuisce a ridurre il conflitto tra animali che convivono e limitare comportamenti come bloccarsi, fissarsi o inseguirsi.

Provato clinicamente e raccomandato dai veterinari per aiutare i gatti ad andare d’accordo in casa, FELIWAY FRIENDS mantiene i mici in costante armonia.

Infine, qualsiasi soluzione sceglierai, dai tempo ai tuoi gattini! Può volerci un po’ prima che reagiscano e cambino le loro attitudini!

Lascia un commento

Vuoi iscriverti al nostro blog?